Simona Stano
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione
- SSD: M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
- ORCID: orcid.org/0000-0001-7599-7878

Contatti
- simona.stano@unito.it
- Palazzo Nuovo
Stanza 22 - II Piano
via Sant'Ottavio 20
10124 Torino - https://media.campusnet.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=sstano
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Department of Philosophy and Education Sciences
- Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione
- Corso di laurea in Scienze della Comunicazione
- Corso di laurea magistrale in
Comunicazione e Culture dei media
Curriculum vitae

Prodotti della ricerca
Tutti i miei prodotti della ricercaInsegnamenti
- Semiotica (E-N) (STU0489)
Corso di laurea in Scienze della Comunicazione - Semiotica delle culture alimentari (FIL0347)
Corso di laurea magistrale in
Comunicazione e Culture dei media
Gruppi di ricerca
Attività in agenda
Organi
Terza missione
- Notte dei Ricercatori 2017Venerdì 29 settembre 2017
- Notte dei Ricercatori 2016Venerdì 30 settembre 2016
- Notte dei Ricercatori 2015Venerdì 25 settembre 2015
Ricevimento studenti
Su prenotazione, via WebEx (https://unito.webex.com/meet/simona.stano) e/o in presenza.Per informazioni, contatti e prenotazioni, inviare un'e-mail a simona.stano@unito.it.
Avvisi
A partire dalle sessioni di appello estive 2023, gli studenti e le studentesse che hanno in piano carriera esami pregressi di Semiotica (Semiotica A-L, Semiotica M-Z, ex-Ferraro, ex-Leone, ex-Surace, ex-Ponzo, ex-Ponzo e Santangelo, ex-Ponzo e Gramigna, ecc...) porteranno, a seconda del codice che hanno nel loro piano carriera (o, nel caso di esame con stesso codice ma suddiviso in più liste, a seconda dell’iniziale del loro cognome), il programma dell’insegnamento SEMIOTICA A-H o SEMIOTICA I-Z dell’a.a. 2022-23 e sosterranno il relativo esame. Per il vecchio esame da 6 CFU, si prega di contattare il Prof. Santangelo. Ricordiamo che tutti i materiali didattici sono disponibili in Moodle
INFORMAZIONI SULLE TESI:
Macro-temi/aree disponibili per tesi: Semiotica del cibo e del gusto; semiotica del corpo; semiotica della cultura; arte urbana; media e comunicazione (in prospettiva semiotica)
Informazioni su modalità e tempistiche di lavoro: disponibili a questo link (si rammenta che in NESSUN CASO verrà garantita la discussione in una determinata sessione; i tempi dipenderanno dai tempi e dai modi con cui lavorerà lo/a studente/ssa, sempre e comunque nel rispetto delle indicazioni fornite nel documento).
Per fare una tesi sotto la supervisione della docente è necessario aver superato con un buon esito (≥ 25) l'esame di semiotica (per la triennale) o altri esami specialistici di semiotica (per la magistrale), con particolare riferimento all'ambito di interesse della ricerca.
NB: Per richiedere di essere seguite/i per la tesi, occorre compilare ACCURATAMENTE la scheda disponibile a questo link e inviarla alla docente (simona.stano@unito.it) in allegato a una richiesta scritta. Schede incomplete e progetti non definiti non verranno presi in considerazione. In caso di dubbi e domande, consultare la docente via e-mail e/o prenotarsi per il ricevimento.
Per le tesi TRIENNALI, occorre altresì verificare la disponibilità della docente per la sessione di interesse mediante il file gestionale del CdL in Scienze della Comunicazione.
Per la stesura della tesi (e della scheda), occorre seguire SCRUPOLOSAMENTE le indicazioni disponibli a questo link.
Periodo di vacanza 2023: dal 24/07 al 08/08 compresi (in questo periodo la docente non avrà modo di controllare la posta, correggere testi e organizzare ricevimenti).
-----
Profilo, pubblicazioni e altre informazioni: www.simonastano.it
Home | Open in Drive |