Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Semiotica delle culture alimentari

Oggetto:

Semiotics of Food Cultures

Oggetto:

Anno accademico 2019/2020

Codice dell'attività didattica
FIL0347
Docente
Simona Stano (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Comunicazione e Culture dei media
Anno
1° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6 cfu
SSD dell'attività didattica
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

Conoscenze di base in ambito umanistico (in particolare semiotico); agli studenti che non avessero mai studiato semiotica si raccomanda di leggere previamente il "Manuale di semiotica" di Ugo Volli.

Basic knowledge in the humanities (especially semiotics). Students who have never studied semiotics are strongly encouraged to read the handbook "Manuale di semiotica" by Ugo Volli [IT] or the "International Handbook of Semiotics" ed. by Peter Trifonas [EN].
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento intende offrire una generale introduzione alla semiotica del cibo, considerandone le linee investigative di maggiore interesse e attualità (con particolare riferimento all’ambito della comunicazione alimentare e dei cosiddetti "miti alimentari"). Dopo una breve introduzione all'ambito disciplinare e al contesto bibliografico di riferimento, analisi puntuali ed esercitazioni pratiche permetteranno agli/lle studenti/esse di esplorare testi, discorsi e pratiche inerenti all'universo alimentare. 

The course intends to provide students with a general introduction to the semiotics of food (with specific reference to food communication and the so-called "food myths"), considering the most important theories and methodologies in this field of analysis. After a brief introduction to food studies, the analysis of specific examples and practical exercises will allow students to explore texts, discourses, and practices inherent to the food universe.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell'insegnamento, gli/le studenti/esse:

  • conosceranno le principali teorie e metodologie di analisi inerenti all'ambito dei "food studies" (con particolare riferimento all'approccio semiotico);
  • saranno in grado di applicare adeguatamente tali conoscenze all'analisi di casi di studio significativi;
  • avranno sviluppato autonomia di giudizio in relazione all'interpretazione di testi e discorsi inerenti all'universo alimentare, con particolare riferimento agli odierni “miti alimentari” e alla comunicazione digitale;
  • potranno avvalersi degli strumenti acquisiti per la progettazione e presentazione di messaggi e testi destinati ai vari ambiti connessi con la sfera alimentare;
  • saranno in grado di fare una presentazione orale e di produrre un saggio adeguato al contesto accademico, acquisendo in questo modo capacità essenziali in vista della laurea e dell'esperienza professionale. 

At the end of the course, students:

  • shall know the main theories and methodologies of analysis used in food studies (with particular reference to the semiotic approach);
  • shall be able to apply such knowledge to the analysis of relevant case studies and the production of effective texts;
  • shall develop the ability to autonomously interpret the cultural and semiotic aspects related to the foodsphere and its multiple representations (especially as regards present day’s “food myths” and online communication);
  • shall take advantage of the acquired tools for designign and implementing new texts and discourses related to the food system; - shall be able to make an oral presentation and write an essay responding to basic academic criteria, therefore acquiring essential skills in relation to both their graduation and professional life.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Gli incontri combineranno lezioni frontali, presentazioni audiovisive di casi di studio rilevanti ed esercitazioni pratiche in gruppo e individuali. L'impostazione didattica tenderà a privilegiare uno stile seminariale, limitando le lezioni ex-cathedra all'introduzione dei concetti fondamentali, per adottare in seguito un approccio più marcatamente laboratoriale.

The course will combine frontal lectures, audiovisual presentations of significant case studies, and practical exercises. A seminar-style approach will be favoured, therefore limiting ex-cathedra lectures to the introduction of basic concepts and adopting an applicative methodology.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento prevede la realizzazione di uan tesina (da inviare almeno 7 giorni prima dell’appello in cui si intende sostenere l’esame) e un esame orale. I testi inviati in ritardo non potranno essere presi in considerazione.

La preparazione sarà considerata adeguata se lo/a studente/ssa dimostrerà di aver studiato e compreso i concetti trattati nel corso. Particolare attenzione verrà inoltre riservata alle capacità di analisi ed esposizione, all’impiego della terminologia adeguata e all’applicazione corretta delle metodologie di indagine e delle impostazioni teoriche presentate durante il corso (o, per i non frequentanti, acquisite mediante i testi d’esame).

Per il programma specifico da preparare per l’esame, v. la sezione “Testi consigliati e bibliografia”, più in basso.

Chi, tra gli/le studenti/esse frequentanti, lo desidererà, potrà optare per una speciale impostazione seminariale (realizzazione 3 saggi critici - 30% voto finale - e poster e presentazione orale - 70% del voto finale), che verrà presentata durante la prima lezione.

The final exam will consist in writing an essay (to be sent via e-mail no later than 7 days prior to the date of the oral examination selected by the student) and an oral examination. Belated essays will not be accepted for any reason.

The students' preparation will be considered adequate if they will demonstrate to have studied and understood the main ideas of the course. Special attention will also be devoted to analytical and communicative skills, the use of a correct terminology and the appropriate application of the methodologies and theoretical approaches presented during the course / acquired through the course materials.

For further information on the course materials, see below the section “Testi consigliati e bibliografia”.

Students attending the course will be able to opt for a particular option (workshop), which will be presented during the first lecture.

Oggetto:

Attività di supporto

Esercitazioni in classe (su casi di studio opportunamente selezionati); la docente discuterà con gli/le studenti/esse ed eventualmente li/e indirizzerà verso altri collaboratori e specialisti a seconda delle necessità specifiche dell'apprendimento e della preparazione delle tesine.

Practical exercises (on relevant case studies); the lecturer will advise students according to their requests and needs and might also put them in contact with other collaborators and experts, depending on the specific needs of learning and preparing the final papers.

Oggetto:

Programma

  • Studiare il cibo e l’alimentazione: dai food studies alla “semiotica del cibo”

(introduzione; principali teorie e metodologie di analisi)

  • Cibo, natura, cultura

(i linguaggi del cibo tra aspetti materiali e socio-culturali)

  • Cibo e dietetica: dalle materie alle culture

(regimi dietetici, stili e trend alimentari dominanti)

  • Cibo e comunicazione: dai mezzi di comunicazione di massa ai new media

(i linguaggi sul cibo: teorie, discorsi, pratiche)

  • “Miti alimentari”: tra passato e presente

(il mito (alimentare) tra passato e presente; comunicazione e informazione alimentare; post-verità; fake news, teorie del complotto e debunking)

  • Studying food: from food studies to food semiotics

(introduction; main theories and methodologies of analysis)

  • Food, nature and culture

(the languages of food: between the material level and the socio-cultural dimension)

  • Food and dietetics: from materials to cultures

(dietary regimes as sense regimes, food styles and trends)

  • Food and communication: the mass and new media

(the languages on food: theories, discourses, and practices)

  • “Food myths” yesterday and today

(food myths in the past and the present; food communication and information; post-truth; fake news, conspiracy theories and debunking)

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Il programma d’esame prevede:

- per l'IMPOSTAZIONE SEMINARIALE: programma e modalità di esame presentate nel corso della prima lezione

- per FREQUENTANTI: lo studio del manuale, dei materiali del corso (disponibili su Moodle/campusnet) e di 1 libro a scelta tra quelli menzionati in "Altri volumi" (v. sotto) per l'interrogazione + la tesina (v. sopra e indicazioni su Moodle / Materiale didattico)

- per NON FREQUENTANTI: lo studio del manuale e di 2 libri a scelta tra quelli menzionati in "Altri volumi" (v. sotto) per l'interrogazione orale + la tesina (v. sopra e e indicazioni su Moodle / Materiale didattico)

 

MANUALE (obbligatorio)

  • Stano, S. 2018. I sensi del cibo. Elementi di semiotica dell’alimentazione. Roma: Aracne.

(una copia è disponibile per la consultazione presso la Biblioteca del DFE, II piano, Palazzo Nuovo) 

ALTRI VOLUMI (1 a scelta per frequentanti / 2 per non frequentanti)

  • Giannitrapani, A. e G. Marrone (a cura di). 2012. La cucina del senso. Gusto, significazione, testualità. Milano-Udine: Mimesis.
  • Harris, M. 1985. Good to eat. Riddles of food and culture. New York: Simon and Schuster (trad. it. 1990. Buono da mangiare. Torino: Einaudi).
  • Manetti, G., P. Bertetti e A. Prato (a cura di). 2006. Semiofood. Comunicazione e cultura del cibo. Torino: Centro Scientifico Editore [il testo è fuori pubblicazione; verrà reso disponibile, in seguito all'inizio del corso, in formato digitale - sezione "Materiale didattico")
  • Marrone, G. (a cura di). 2015. Buono da pensare. Cultura e comunicazione del gusto. Roma: Carocci.
  • Marrone, G. 2016. Semiotica del gusto. Linguaggi della cucina, del cibo, della tavola. Milano: Mimesis.
  • Stano, S. (a cura di). 2015. Cibo e identità culturale - Lexia 19-20. Roma: Aracne.
  • Stano, S. 2015. Eating the Other. Translations of the Culinary Code. Newcastle-upon-Tyne: Cambridge Scholars Publishing.
  • Stano, S. (a cura di). 2016. Semiotics of food - Semiotica 211(1/4). Berlino: De Gruyter Mouton.

 

ULTERIORI LETTURE (non utili ai fini dell’interrogazione, bensì per la stesura della tesina o la migliore comprensione di alcuni temi)

  • Barthes, R. 1961. "Pour une psychosociologie de l'alimentation contemporaine". Annales ESC XVI(5): 977-986 (trad. it. 1998. "L'alimentazione contemporanea", in Scritti: società, testo, comunicazione, 31-41. Torino: Einaudi).
  • Douglas, M. 1972. "Deciphering a meal." Daedalus 101(1): 61-81 (trad. it. 1985. "Decifrare un pasto", in Antropologia e simbolismo. Religione, cibo e denaro nella vita sociale, 165-191. Bologna: Il Mulino).
  • Douglas, M. 1984. Food in the Social Order: Studies of Food and Festivities in Three American Communities. New York: Russell Sage Foundation.
  • Lévi-Strauss, Cl. 1965. "Le triangle culinaire". L'Arc 26: 19-29.
  • Floch, J.-M. 1990. Sémiotique, marketing et communication. Paris: PUF (trad. it. 1992. Semiotica, marketing e comunicazione. Milano: Franco Angeli).
  • Lévi-Strauss, Cl. 1964. Mythologiques I. Le cru et le cuit. Paris: Plon (trad. it. 1966. Mitologica I. Il crudo e il cotto. Milano: Il Saggiatore).
  • Marrone, G. 2014. Gastromania. Milano: Bompiani.
  • Montanari, M. 2004. Il cibo come cultura. Roma-Bari: Laterza.

Students ATTENDING THE COURSE and OPTING for the SEMINAR OPTION: indications presented during the first lecture

Students ATTENDING THE COURSE: will have to study the handbook + the course materials + 1 text selected from the list below ("Other titles"):

Students NOT ATTENDING THE COURSE: will have to study the handbook + 2 texts selected from the list below ("Other titles"):

 

HANDBOOK (compulsory)

  • Stano, S. 2018. I sensi del cibo. Elementi di semiotica dell’alimentazione. Roma: Aracne.

(a copy is available at the DFE Library, II floor, Palazzo Nuovo – English alternatives should be discussed with and previously approved by the professor)

OTHER TITLES

  • Giannitrapani, A. and G. Marrone (eds.). 2012. La cucina del senso. Gusto, significazione, testualità. Milan-Udine: Mimesis.
  • Harris, M. 1985. Good to eat. Riddles of food and culture. New York: Simon and Schuster.
  • Manetti, G., P. Bertetti and A. Prato (eds.). 2006.  Comunicazione e cultura del cibo. Torino: Centro Scientifico Editore.
  • Marrone, G. 2015. Buono da pensare. Cultura e comunicazione del gusto. Rome: Carocci.
  • Marrone, G. (ed.). 2016. Semiotica del gusto. Linguaggi della cucina, del cibo, della tavola. Milan: Mimesis.
  • Stano, S. (ed.). 2015. Cibo e identità culturale - Lexia 19-20. Roma: Aracne. [containing essays in various languages]
  • Stano, S. 2015. Eating the Other. Translations of the Culinary Code. Newcastle-upon-Tyne: Cambridge Scholars Publishing.
  • Stano, S. (ed.). 2016. Semiotics of food - Semiotica 211(1/4). Berlino: De Gruyter Mouton. [containing essays in English and one in French]

 

FURTHER READINGS (not for oral examination)

  • Barthes, R. 1961. "Pour une psychosociologie de l'alimentation contemporaine". Annales ESC XVI(5): 977-986 (English Translation 1997. “Toward a Psychosociology of Contemporary Food Consumption”. In Counihan, C. and P. Van Esteric (eds.). Food and Culture: A Reader, 20–27. New York and London: Routledge).
  • Douglas, M. 1972. "Deciphering a meal." Daedalus 101(1): 61-8.
  • Douglas, M. 1984. Food in the Social Order: Studies of Food and Festivities in Three American Communities. New York: Russell Sage Foundation.
  • Lévi-Strauss, Cl. 1965. "Le triangle culinaire". L'Arc 26: 19-29 (English Translation 1997. “The Culinary Triangle”. In Counihan, C. and P. Van Esteric (eds.). Food and Culture: A Reader, 28–35. New York and London: Routledge).
  • Floch, J.-M. 1990. Sémiotique, marketing et communication. Paris: PUF (English Translation 2001. Semiotics, Marketing and Communication. New York: Palgrave MacMillan).
  • Lévi-Strauss, Cl. 1964. Mythologiques I. Le cru et le cuit. Paris: Plon (English Translation 1969. The Raw and the Cooked. Chicago: The University of Chicago Press).
  • Marrone, G. 2014. Gastromania. Milan: Bompiani.
  • Montanari, M. 2004. Il cibo come cultura. Roma-Bari: Laterza (English Translation 2006. Food is Culture. New York: Columbia University Press).



Oggetto:

Note

EMERGENZA CORONAVIRUS E SVOLGIMENTO CORSO/ESAMI - NOTE IMPORTANTI

In seguito ad alcune domande ricevute, si precisa che il voto dell'eventuale tesina presentata (impostazione seminariale) sostituirà quello di poster-presentazione, facendo media (70%) con quelli dei saggi (la cui media avrà un peso del 30% nel calcolo finale). Rifiutando il voto comunicato ieri si rifiuta pertanto l'esito ottenuto per poster e presentazione, che non sarà più valido.

[data nota: 19/06/2020]

--

Sono stati pubblicati su campusnet ("Materiale didattico") e Moodle ("Valutazione poster e presentazione") gli esiti finali (modalità seminariale), ottenuti facendo la media:

  • della valutazione dei 3 saggi critici (peso media dei tre voti nel conteggio finale: 30%)

  • della valutazione del poster e della presentazione orale (70%)

Come anticipato, si è tenuto conto, nell’attribuzione dei punteggi, anche della qualità della partecipazione alla discussione durante le lezioni.

I voti possono essere rifiutati inviando un’email alla docente entro lunedì 22/06/2020 h 09:00. In caso di mancato rifiuto esplicito, varrà la regola del silenzio assenso (e il voto sarà registrato).

Per richieste di chiarimenti o domande, si invita a prender parte alla sessione di esame del 22/06/2020.

[data nota: 18/06/2020]

--

Sono stati pubblicati su campusnet ("Materiale didattico") e Moodle ("Valutazione poster e presentazione") i giudizi relativi al poster.

N.B. Come precedentemente comunicato, le indicazioni riportate nel documento fanno riferimento esclusivamente al poster (costruzione e contenuti; indicazione e uso delle fonti; grafica – non nel senso di capacità grafiche, bensì di corretta impostazione e cura visiva del poster). Il feedback relativo ai contenuti presentati (pertinenza dei casi di studio selezionati, selezione strumenti di analisi, correttezza dell’analisi e dei risultati) è già stato dato in seguito alla prova orale, e verrà combinato con queste osservazioni. Il voto derivante farà media con quello dei saggi, secondo i criteri presentati all’inizio del corso e riportati nelle indicazioni relative alla modalità seminariale.

[data nota: 17/06/2020]

--

Sono stati pubblicati su Moodle - sezione "Esiti prove intermedie (modalità seminariale)" - gli esiti del Saggio 3:

  • elenco degli esiti (in riferimento a numero di matricola)
  • revisione dei saggi - N.B. I file sono stati criptati per garantire la privacy (è stato utilizzato un programma ad hoc; qualora si verificassero problemi di formattazione o altro tipo, si prega di contattare la docente).  La password per accedere ai documenti corrisponde al proprio numero di matricola.

[data nota: 02/06/2020]

--

Si segnala la riapertura delle biblioteche di Scienze Umanistiche. Maggiori informazioni: https://www.unito.it/ateneo/gli-speciali/coronavirus-aggiornamenti-la-comunita-universitaria/servizi-bibliotecari

[data nota: 01/06/2020]

--

Sono stati pubblicati su Moodle - sezione "Esiti prove intermedie (modalità seminariale)" - gli esiti del Saggio 2:

  • elenco degli esiti (in riferimento a numero di matricola)
  • revisione dei saggi - N.B. I file sono stati criptati per garantire la privacy (è stato utilizzato un programma ad hoc; qualora si verificassero problemi di formattazione o altro tipo, si prega di contattare la docente).  La password per accedere ai documenti corrisponde al proprio numero di matricola.

Si riprenderanno brevemente alcuni punti dell'analisi in apertura della lezione di giovedì 28/05, per risolvere eventuali dubbi in merito a questi aspetti. Si invita anche a prestare maggiore attenzione alle indicazioni per la stesura e in particolare:

  • ai riferimenti bibliografici, che devono trovar corrispondenza tra testo e bibliografia finale e vanno curati nei dettagli,
  • così come la forma (grammatica, sintassi, stile)
  • e le didascalie delle immagini.

Si ricorda anche l'importanza della menzione delle fonti utilizzate, e il rischio di plagio che può derivare dall'inosservanza delle indicazioni fornite.  Si sottolinea infine che i saggi sono lavori individuali (è normale che vi siano delle analogie tra i testi, ma in alcuni casi queste sembravano andar oltre la semplice coincidenza).

Eventuali domande o problemi possono essere segnalati via e-mail in qualsiasi momento o discussi all'inizio della lezione di giovedì 28/05.

[data nota: 25/05/2020]

--

Sono stati pubblicati su Moodle - sezione "Esiti prove intermedie (modalità seminariale)" - gli esiti del Saggio 1:

  • elenco degli esiti (in riferimento a numero di matricola)
  • revisione dei saggi - N.B. I file sono stati criptati per garantire la privacy (è stato utilizzato un programma ad hoc; qualora si verificassero problemi di formattazione o altro tipo, si prega di contattare la docente).  La password per accedere ai documenti corrisponde al proprio numero di matricola.

All'inizio della lezione di giovedì 21/05 si discuterà brevemente di alcuni aspetti rilevanti (problematiche più comuni, suggerimenti, ecc.) e verrà dato spazio a eventuali domande. 

[data nota: 19/05/2020]

--

Il calendario delle presentazioni dei poster (impostazione seminariale) è stato aggiornato secondo le richieste pervenute; la nuova versione è ora disponibile su Moodle. Ne discuteremo brevemente all'inizio della lezione di giovedì 21/05/2020.

Come anticipato a lezione, sono stati caricati sulla piattaforma anche i seguenti materiali: letture 3a e 3b (entrambe obbligatorie, in un unico file), letture di approfondimento, videoregistrazioni e slide delle lezioni del 14 e 15 maggio 2020, link prossime sessioni Webex. [data nota: 16/05/2020]

--

Si ricorda che la scadenza per la consegna del saggio critico (impostazione seminariale) è domani, 14/05/2020 h 9:00[data nota: 13/05/2020]

--

E' ora disponibile su Moodle il calendario delle presentazioni dei poster (impostazione seminariale), di cui si discuterà brevemente all'inizio della prossima lezione. [data nota: 10/05/2020]

--

Sono stati caricati su Moodle i seguenti materiali: Lettura 2 (impostazione seminariale), letture di approfondimento, indicazioni per il reperimento dei testi di esame e di approfondimento, videoregistrazioni e slide delle lezioni del 4 e 5 maggio 2020, link alle prossime sessioni Webex. [data nota: 09/05/2020]

--

Come anticipato quest'oggi a lezione, coloro che risultano iscritti alla lista degli studenti frequentanti con modalità seminariali sono tenuti a consegnare tutti i saggi, partecipare alla discussione (con commenti e audio/video) e realizzare il poster (da presentare oralmente). Nel rispetto del calendaro per le presentazioni (che verrà fissato nel weekend per consentire a chi risultasse iscritto ma avesse compreso che non può prendere questo impegno di mandare disdetta via e-mail entro la sera di domani, 08/05/2020) e del lavoro dei compagni e della docente, a coloro che consegneranno solo alcuni saggi, non parteciperanno alla disussione o non consegneranno il saggio verrà attribuito un voto (che terrà conto degli impegni mancati) che farà media con l'esito della prova di esame (riconvertita in una delle altre due modalità possibili). [data nota: 07/05/2020]

--

Le sessioni Webex del 7 e 8 maggio 2020 (h 11:00-14:00) sono state pianificate - l'invito è stato esteso a tutti/e gli/le studenti/esse iscritti/e al corso, con invio automatico di e-mail da parte della piattaforma. I link sono stati altresì pubblicati su Moodle.

Le sessioni saranno attive dalle h 10:55, le lezioni avranno ufficialmente inizio alle h 11:10. Per evitare problemi di natura tecnica, i/le partecipanti sono pregati/e di disattivare tanto il video quanto il microfono all'avvio; verranno riattivati  in un secondo momento.

[data nota: 04/05/2020]

--

E' disponibile la registrazione della prima lezione (30/04/2020) - parti ammesse secondo il regolamento di ateneo (accesso tramite Moodle). 

In seguito ad alcune domande ricevute via e-mail, si ricorda che l'impostazione seminariale richiede necessariamente la presenza (partecipativa) alle lezioni, oltre alla consegna dei saggi critici. In tal senso, si farà riferimento alla lista dei partecipanti registrata dalla piattaforma e, soprattutto, alle note prese dalla docente sugli interventi degli/lle studenti/esse (a garanzia della loro partecipazione effettiva e non di un semplice collegamento). Si rimanda alla registrazione per ulteriori dettagli sull'organizzazione delle sessioni seminariali. 

Chi non fosse in grado di garantire un simile coinvolgimento, potrà optare per le altre modalità di esame - e qualora volesse prendere parte alle sessioni di discussione, in qualità di partecipante o uditore, sarà sempre benvenuto/a (senza valutazione).

[data nota: 01/05/2020]

--

I primi materiali del corso (slide, letture, indicazioni esami) sono stati pubblicati su Moodle (integralmente) e nella sezione "Materiale didattico" di campusnet (secondo le possibilità della piattaforma - si rimanda a Moodle per una panoramica generale e completa). La registrazione della lezione (fatta eccezione per le parti in cui compaiono studenti, in accordo con il regolamento di ateneo) sarà resa accessibile non appena disponibile su Webex.

Si segnala a continuazione il link per l'iscrizione alla modalità seminariale (SCADENZA: 03/05/2020): https://doodle.com/poll/vizt37wqeiiurmd2.

[data nota: 30/04/2020]

--

Si riporta qui di seguito il link Webex della prima lezione (30 aprile 2020 - h11:00-14:00), qualora qualcuno non lo avesse ricevuto perché non ancora iscritto a Campusent o Moodle / non avesse avuto occasione di contattare la docente:  https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=madc8e83dcd8ff7cfca18f22bb9152ab8

Numero riunione: 847 885 547- Password: MZuF2AvfN88

[data nota: 29/04/2020]

--

Si comunica che è stato inviato a tutti gli iscritti un invito a partecipare alla sessione Webex del 30 aprile 2020, h 11:00-14:00. Questo primo incontro sarà fondamentale per comprendere i contenuti e le modalità di svolgimento del corso, oltre alle caratteristiche della prova finale, l'organizzazione del ricevimento studenti, ecc.

La sessione sarà attiva dalle h 10:55, la lezione avrà ufficialmente inizio alle h 11:10. Per evitare problemi di natura tecnica, i/le partecipanti sono pregati/e di disattivare tanto il video quanto il microfono all'avvio; verranno riattivati  in un secondo momento.

Chi non avesse ricevuto l'invito o avesse riscontrato problemi con l'iscrizione, è pregato di contattare la docente (simona.stano@unito.it). 

[data nota: 24/04/2020]

--

Secondo le disposizioni dell'ateneo volte al contenimento dell'epidemia di Coronavirus, tutti gli insegnamenti del secondo semestre, compresi quelli previsti per la seconda parte, devono essere avviati con modalità didattiche alternative. Il corso di Semiotica delle culture alimentari si terrà pertanto in modalità telematica, combinando sessioni Webex in diretta (la docente invierà maggiori informazioni e inviti alle studentesse e agli studenti iscritte/i al corso prima di ogni sessione, ivi compreso il primo incontro programmato per il 30/04/2020), atte a garantire la struttura del corso e le modalità di didattica sopra descritte, oltre a video e altri materiali che saranno resi accessibili mediante la piattaforma Moodle. Si invitano le/gli interessate/i a iscriversi sia al corso che alla piattaforma Moodle (v. link al fondo della pagina), in modo da rimanere aggiornate/i sugli sviluppi e ricevere tutte le comunicazioni. 

[data nota: 25/03/2020]

 

--

Questo corso è finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell’Unione Europea Horizon 2020 nell’ambito delle azioni Marie Sklodowska-Curie, Grant Agreement n. 795025. Per maggiori informazioni, v. www.comfection.com.

This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under the Marie Sklodowska-Curie grant agreement No 795025. For further information, please see www.comfection.com.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 19/06/2020 15:23

Non cliccare qui!