- Oggetto:
- Oggetto:
Epistemologia delle scienze umane
- Oggetto:
Epistemology of the Humanities
- Oggetto:
Anno accademico 2018/2019
- Codice dell'attività didattica
- FIL0004
- Docente
- Giovanni Leghissa (Titolare del corso)
- Corso di studi
- laurea magistrale in Comunicazione e Culture dei media
- Anno
- 1° anno
- Tipologia
- Affine o integrativo
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Prerequisiti
-
Inserire qua i testi
Inserire qua i testi
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Scopo del corso è permettere allo studente di acquisire un atteggiamento critico verso strutture comunicative che servono ad articolare la modernità intesa quale processo di autoriflessione.
Si tratterà di far acquisire agli studenti un metodo di indagine e di analisi che permetta di cogliere in che senso la nozione di complessità sia strettamente intrecciata alla nozione di modernità.
Un’adeguata comprensione della complessità risulta oggi fondamentale, infatti, per articolare il senso delle identità individuali e collettive. Lo studente deve poter acquisire uno sguardo critico nei confronti del modo in cui la pratica moderna dell’autoriflessione, la quale genera complessità e serve nel contempo a gestire la complessità, sia centrale in quelle sfere comunicative che hanno la funzione di definire i confini tra ciò che è moderno e ciò che invece si oppone al progetto emancipativo della modernità.
Alla fine del corso, inoltre, lo studente dovrà aver acquisito familiarità con metodologie di ricerca che abbracciano sia la filosofia che le scienze umane.
Scope of the course is enabling students to acquire a critical attitude towards those communicative structures whose scope is to allow for the articulation of modernity meant as a process of self-reflection.
Students will be introduced to a method that allow them to understand the reason why the notions of complexity and modernity are so strongly tied together.
An appropriate comprehension of complexity is nowadays fundamental, in fact, in order to articulate the meaning of both individual and collective identities. The student must acquire a critical stance towards how modern self-reflection, which both generates complexity and serves to manage it, reveals to be crucial within those spheres of communication whose function is to define the boundaries between what belongs to modernity and what, conversely, counters the emancipative project of modernity.
Furthermore, students are supposed to become familiar with research methodologies that encompass both philosophy and the humanities.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
In primo luogo, alla fine del corso gli studenti devono essere in grado di analizzare il modo in cui si costituiscono le principali retoriche della modernità - modernità che verrà intesa quale cornice di senso grazie alla quale comprendere i conflitti della contemporaneità.
In secondo luogo, gli studenti devono essere in grado di cogliere le differenze di metodo e di approccio esistenti tra filosofia e scienze umane in relazione a un oggetto come la genesi del mondo moderno.
In terzo luogo, gli studenti devono poter dimostrare di aver acquisito familiarità con metodi di analisi del discorso che si riveleranno indispensabili per il loro futuro percorso professionale.
First, after the course students are supposed to analyse critically how the rhetoric of modernity develops - assumed that modernity constitutes the frame within which the conflicts that characterise the contemporary scenario are to be understood.
Second, students will become acquainted with the difference between philosophy and humanities as regards the method used to analyse modernity, the intelligibility of which rests totally on the categories applied by the scholar in order to single it out as an object of inquiry.
Third, students will be provided with methods of discourse analysis that are strictly related with their future professional career.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni frontali della durata di 36 ore complessive (6 CFU). Le lezioni avranno un forte carattere seminariale, in quanto prevedranno una costante interazione tra il docente e gli studenti. Tale carattere interattivo ha lo scopo di elicitare progressivamente non solo la capacità di dialogo, ma soprattutto la capacità di elaborare criticamente i contenuti che vengono via via presentati durante il corso.
Lectures (for a total of 36 hours, that is 6 CFU). Each lecture will be structured so a to allow a permanent interaction between the teacher and the students. This interaction aims at both improving students’ dialogical competence, and fostering their capability in elaborating critically the contents offered during the course.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Allo studente verranno fatte delle domande in sede di esame al fine di verificare la capacità di collegare tra loro i vari temi presenti nel programma; inoltre verrà verificata la capacità dello studente di collegare i temi presenti nel programma con l'insieme delle conoscenze acquisite dallo studente durante il corso di studi.
During the oral exam students will be tested as regards their capability both in understanding and reproducing the contents of the course, and in connecting the core issues presented during the course with the broader complex of what they have learnt during the course of study.
- Oggetto:
Attività di supporto
Il docente è costantemente a disposizione degli studenti per rispondere a domande e chiarire dubbi inerenti la materia trattata a lezione.
The teacher will be on hand to answer questions and clarify doubts eventually raised by the subjects dealt with during the course.
- Oggetto:
Programma
Titolo del corso:
“Modernità riflessiva. Il moderno come sistema complesso”
Il corso esporrà alcuni momenti importanti della riflessione novecentesca sul concetto di modernità; tale tematica verrà sviluppata in una prospettiva transdisciplinare, facendo interagire filosofia e sociologia. L’obiettivo consiste nel mostrare l’importanza cruciale dell’autoriflessione all’interno del processo che ha condotto alla genesi del moderno. La nozione blumenberghiana di autoaffermazione (sorta in risposta polemica alle tesi che vedono nel concetto di secolarizzazione la chiave di accesso alla genesi della modernità) da un lato, e dall’altro la teoria dei sistemi di Luhmann costituiranno gli snodi teorici principali lungo i quali si svolgerà il corso.
Title of the course:
“Reflexive Modernity. Modernity as a Complex System”
The course will be exposing some important moments of the reflection on modernity which took place within the last century. A transdisciplinary perspective that allows for an intersection of philosophy and sociology will be privileged. The goal consists of showing the crucial significance of self-reflection within the process that led to the genesis of modernity. Blumenberg’s notion of self-affirmation (a notion that he developed as a polemical tool against those who interpreted the genesis of modernity as the result of a process of secularisation) on one hand, and Luhmann’s system theory on the other will be the main theoretical foci around which the course will unfold.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Testi per l'esame:
- Blumenberg, La legittimità dell’epoca moderna, Marietti, Genova 1992, pp. 1-489
- Giddens, Le conseguenze della modernità, Il Mulino, Bologna 1994
- Luhmann, Osservazioni sul moderno, Armando, Roma 2006
- Foucault, Archivio Foucault. Interventi, colloqui, interviste. 3. 1978-1985, a cura di A. Pandolfi, Feltrinelli, Milano 1998, pp. 217-232 e 253-261
- Leghissa, Per la critica della ragione europea. Riflessioni sulla spiritualità illuminista, Mimesis, Milano 2019.
Required textes for the oral examination:
- Blumenberg, La legittimità dell’epoca moderna, Marietti, Genova 1992, pp. 1-489
- Giddens, Le conseguenze della modernità, Il Mulino, Bologna 1994
- Luhmann, Osservazioni sul moderno, Armando, Roma 2006
- Foucault, Archivio Foucault. Interventi, colloqui, interviste. 3. 1978-1985, a cura di A. Pandolfi, Feltrinelli, Milano 1998, pp. 217-232 e 253-261
- Leghissa, Per la critica della ragione europea. Riflessioni sulla spiritualità illuminista, Mimesis, Milano 2019.
- Oggetto:
Note
In base a esigenze particolari, è sempre possibile concordare con il docente un programma a parte.
È consigliabile possedere una conoscenza di base nel campo della teoria della cultura e della storia della filosofia moderna e contemporanea.
If requested, agreement upon a different syllabus is possible.
Acquaintance with both the history of modern philosophy and the theory of culture is advised.
- Oggetto: