Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Storia e critica della televisione

Oggetto:

Television History and Criticism

Oggetto:

Anno accademico 2017/2018

Codice dell'attività didattica
LET0266
Docente
Paola Pallavicini (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Comunicazione e Culture dei media
Anno
1° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

testo

English text being updated

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

La cultura attuale in tema di media e comunicazione tende ad attribuire, spesso in forma irriflessa, a tutti i "contenuti" trasferiti dai media il medesimo statuto, determinandone la rilevanza sociale sulla base del numero degli individui che entrano in relazione con essi. Tale configurazione è storicamente ascrivibile alla centralità del ruolo che il broadcasting radiotelevisivo analogico ebbe nel Sistema dei Media del secondo Novecento, e costituisce oggi un elemento residuale di esso.

L'insegnamento intende fornire gli strumenti teorici e concettuali utili a:

- comprendere il ruolo della televisione nell'attuale Sistema dei Media;

- riconoscere e governare criticamente i mutamenti registrati dallo statuto del testo televisivo nel passaggio dall'età analogica all'età digitale, con particolare riferimento alle dimensioni di rilevanza sociale ad esso attribuite, nella fase attuale e nelle diverse epoche della storia della televisione;

-  valutare quadri teorici alternativi a quello oggi dominante, atti a qualificare altrimenti la rilevanza sociale dei contenuti trasferiti dai media.

English text being updated

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell'insegnamento la/lo studente:

- sarà in grado di utilizzare criticamente la letteratura scientifica di settore e, sulla base di essa, di riconoscere le diverse tradizioni teoriche che oggi si intrecciano nel dibattito politico, economico, e culturale sul medium televisivo, e sui suoi rapporti con i nuovi media digitali;

- sarà in grado di contestualizzare l'analisi del testo televisivo e delle sue rilevanze sociali in relazione alle diverse configurazioni storiche del medium;

- avrà chiara cognizione della frattura prodotta dalla digitalizzazione nella storia del medium televisivo

- avrà chiara cognizione dei fondamenti critici dell'analisi di genere applicata al campo degli studi di televisione

English text being updated

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Le lezioni saranno condotte sulla base di una stretta interlocuzione con le/gli studenti frequentanti, cui sarà richiesto di partecipare attivamente alla discussione d'aula, condividendo le loro competenze pregresse. Tale modalità didattica ha come scopo principale il sostegno allo sviluppo di una disposizione critica e autoriflessiva nei confronti dei temi sviluppati dal corso, delle conoscenze apprese, e della propria esperienza d'uso dei media.

Il lavoro svolto in aula sarà integrato dalla docente alle slide utilizzate per la lezione. Le slide verranno messe a disposizione delle/degli studenti entro quindici giorni lavorativi dalla fine del corso. 

English text being updated

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento ha lo scopo di valutare se, e in quale misura, gli obiettivi proposti dal corso siano stati raggiunti dalla/dallo studente.

In particolare la verifica ha il fine di valutare se e quanto lo/la studente, sulla base del lavoro svolto in aula e alla luce dei testi studiati, sia capace di:

- sottoporre a critica le proprie conoscenze pregresse sul medium televisivo, riconoscendo il loro debito ai quadri storici e teorici che le hanno prodotte;

- interloquire con il dibattito attuale sul medium televisivo in forma competente, articolando le proprie convinzioni personali in relazione alle tradizioni interpretative che oggi in esso configgono;

- riconoscere la rilevanza delle dimensioni di genere nella storia del medium televisivo.

 

La verifica consiste di un colloquio orale sul lavoro svolto in aula e sui testi d'esame. La valutazione, espressa in trentesimi, considererà:

- la comprensione generale della struttura del corso e, in relazione ad essa, la capacità della/dello studente di inquadrare criticamente i singoli temi affrontati, facendo riferimento ai testi d'esame.

- la capacità espositiva, con particolare riferimento al corretto uso della lingua italiana e alla padronanza della terminologia di base.

- il corretto inquadramento storico e critico del pensiero delle/degli autori dei testi studiati 

English text being updated

Oggetto:

Attività di supporto

Indicativamente due settimane prima della data degli appelli di Febbraio, Aprile, Giugno, e Luglio vi sarà un incontro seminariale dedicato ai  chiarimenti o agli approfondimenti che le/gli studenti impegnati nella preparazione dell'esame  avranno individuato come utili o necessari. Le date degli incontri saranno disponibili per l'iscrizione on-line.

English text being updated

Oggetto:

Programma

Titolo:

Soggetti Sessuati e Televisione. Mutamenti dello statuto del testo televisivo tra rappresentazione e esperienza (1936-2016)

 

A partire dalla seconda metà degli anni Novanta del Novecento si è assistito, nella serialità televisiva, a una radicale ridefinizione dei parametri di descrizione/rappresentazione dell'esperienza lesbica e omosessuale che ha, di necessità, direttamente e profondamente interrogato i parametri di descrizione/rappresentazione dell'esperienza eterosessuale.

Il corso intende offrire un'analisi di questo processo, nelle sue componenti produttive, distributive, e di consumo, alla luce delle trasformazioni che hanno investito l'esperienza tele-spettatoriale durante la fase di digitalizzazione del sistema televisivo (dai suoi esordi negli anni Ottanta del Novecento fino alla digitalizzazione del segnale televisivo terrestre sul finire degli anni Dieci del secolo attuale) e, con essa, l'intero processo di significazione sociale dell'immagine televisiva.

 

Nel quadro dei riferimenti teorico-critici propri della Storia dei Media, che verranno presentati nelle prime lezioni, l'insegnamento si propone così di ripercorrere analiticamente le principali fasi di mutamento tecnologico e istituzionale dei sistemi televisivi nei paesi industrializzati durante la seconda metà del Novecento, mostrando il doppio legame che storicamente si è definito da un lato tra esse e la definizione di tratti e caratteri della sfera pubblica e, dall'altro lato, tra esse e le principali svolte interpretative che hanno segnato, nello stesso periodo, gli studi sulla televisione (nel loro specifico, e nelle loro relazioni più ampie con l'insieme degli studi di comunicazione e media).

Su questa base verrà affrontato lo snodo teorico critico relativo ai mutamenti storici dello statuto del testo televisivo, con particolare riferimento alle componenti di esso che intervengono nei processi di significazione sociale.

 

English text being updated

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Programma d'esame:

  • Il Corso
  • I testi della dispensa
  • Un volume (o coppia di volumi) a scelta tra quelli della lista pubblicata.

Le/Gli studenti non frequentanti sostituiranno il corso con il volume:  Aldo Grasso e Massimo Scaglioni, Che cos'è la televisione. Il piccolo schermo fra cultura e società: i generi, l'industria, il pubblico, Garzanti, Milano, II. ediz. 2005.

Testi Dispensa (obbligatori per tutti):

  1. Marshall McLuhan, Gli strumenti del comunicare, Il Saggiatore, Milano 1967 [SOLO Introduzione e Prima parte à pp.23-84) o, in alternativa, Peppino Ortoleva, Mediastoria. Mezzi di comunicazione e cambiamento sociale nel mondo contemporaneo, Pratiche Editrice, Parma, 1995 (IIa ed. Il Saggiatore, Milano, 2002) [SOLO INTRODUZIONE e PRIMA PARTE; pp.22-120]
  2. Rudolf Arnheim, "Vedere lontano", Intercine, No. 2, Feb. 1935, 71-82, ora in Rudolf Arnheim, Film come arte, Il Saggiatore, Milano, 1960. (ed. USA, "A Forecast of Television", in Rudolf Arnheim, Film as Art, California University Press, Berkeley-Los Angeles ,1957, 188-198)
  3. Bruno Latour, "Dove sono le masse mancanti? Sociologia di alcuni oggetti di uso comune" (p.81-119) in Alvise Mattozzi (a cura di), Il senso degli oggetti tecnici, Meltemi, 2006 [Ed. or. "Where are the missing Masses? The Sociology of Few Mundane Artefacts" in W.E. Bijker, J.Law, Shaping Technology/Building Society, MIT Press, 1992]
  4. Joan W. Scott, "Il genere. Un'utile categoria di analisi storica", in Paola Di Cori, Altre Storie. La critica femminista alla storia, CLUEB, Bologna, 2000 (p.307-347) [ed.or. "Gender: A Useful Category of Historical Analysis", American Historical Review, a.91, n.5, 1986]

 Elenco volumi (o coppie di volumi) a scelta:

  1. Elihu Katz e Paul F. Lazarsfeld, L'influenza personale nelle comunicazioni di massa, Torino, RAI-ERI, 1968 (ed. or. Personal Influence. The part played by people in the flow of Mass Communications, The Free Press, New York, 1955) +  Lidia De Rita, I contadini e la televisione, Il Mulino,  Bologna, 1964
  2.  Marshall McLuhan, Gli strumenti del comunicare, Il Saggiatore, Milano, 1967 o ed. successive (ed or.  Understanding Media. The Extensions of man, McGraw-Hill, 1964)
  3.  Raymond Williams, Televisione. Tecnologia e forma culturale, Bari De Donato 1981, o Editori Riuniti, Roma, 2000 (ed. or. Television. Technology and Cultural Form, Fontana, London, 1974)
  4.  Joshua Meyrowitz, Oltre il senso del luogo. Come i media elettronici influenzano il comportamento sociale, Baskerville, Bologna, 1995 (Ed. or. No sense of place. The impact of electronic media on social behavior, Oxford University Press, 1985)
  5.  Ien Ang, Cercasi audience disperatamente, Il Mulino, 1998 o successive [ ed. or. Desperately Seeking the Audience, London, Routledge, 1991]. O, in alternativa: Ien Ang, Living Room Wars. Rethinking media audiences for a postmodern world, Routledge, London, 1996 (non è disponibile l'edizione italiana).
  6.  Elihu Katz e Daniel Dayan, Le grandi cerimonie dei media. La storia in diretta, Baskerville, Bologna, 1993  (Ed. Or. Media Events. The live broadcasting of History, Harvard University Press, 1992)
  7.  Regis Debray, Vita e morte dell'immagine. Una storia dello sguardo in occidente, Ed. Il Castoro, Milano, 1999 (ed. or. Vie et Mort de l'image, Gallimard, Paris, 1992)
  8.  Jean Baudrillard, Il delitto perfetto. La televisione ha ucciso la realtà?, Raffaello Cortina Editore, 1996 (ed or, Galilée, Paris, 1995) +  Giovanni Sartori, Homo videns: televisione e post pensiero, Laterza, Bari, 1997

NB: gli studenti frequentanti possono concordare un programma d'esame funzionale alle esigenze del loro lavoro di tesi.

English text being updated



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Lunedì14:00 - 16:00Aula 16 Palazzo Nuovo - Piano primo
Martedì14:00 - 16:00Aula 16 Palazzo Nuovo - Piano primo
Mercoledì14:00 - 16:00Aula 16 Palazzo Nuovo - Piano primo

Lezioni: dal 06/11/2017 al 20/12/2017

Oggetto:

Note

La registrazione al corso è obbligatoria.

Date le caratteristiche della didattica d'aula, la frequenza alle lezioni è vivamente consigliata.

Il corso dispone di una pagina Facebook: https://www.facebook.com/StoriaeCriticadellaTelevisione20152016/

Serie televisive utilizzate nella preparazione del corso. NB: sono qui indicate solo le serie che sono state trasmesse da emittenti attive sul territorio italiano e/o, per l'ultimo decennio, commercializzate da servizi di video on demand attivi sul territorio/nel mercato italiano

1989-1992 [Fuji TV 1989-1992] Ramna 1 ½  

1994-2009 [NBC-USA] ER

1996 - oggi[RAI3 - Italia] Un posto al sole

1997-2003 [WB UPN - USA] Buffy the Vampire Slayer

1998-2003 [The WB - USA] Dawson's Creek

1998-2006 [NBC - USA] Will and Grace

1999-2000 [Channel Four - U.K.] Queer as Folk

1999-2006 [ITV - UK] Bad Girls

2000-2005 [Showtime - USA] Queer as Folk

2000- 2012 [Telecinco - Spain] Hospital Central

2001-2003 [Canale 5 - Italia] Il bello delle donne

2001-2015 [CTV, The N, MuchMusic - USA] Degrassi: the Next Generation

2004-2009 [Showtime - USA] The L world

2004-2012 [ABC - USA]  Desperate Housewife

2005-2006 [BBC - UK] Sugar Rush

2005-2008 [The N - USA] South of Nowhere

2005 - oggi [ABC - USA] Grey's Anatomy

2005            [RAI - Italia] Mio figlio (miniserie TV)

2005 - 2009[Canale 5 - Italia]  RIS Delitti imperfetti

2006            [RAI - Italia] Il padre delle spose (film TV)

2008-2009  [RAI- Itala] Terapia d'Urgenza

2009-2015 [FOX - USA] Glee

2009 - oggi [ABC - USA] Modern Family

2011           [RAI1- Italia] Tutti pazzi per amore

2013- oggi [Freeforms ABC - USA] The Fosters

2013- oggi  [Netflix - USA] Orange is the new black

2009-2016 [Canale 5 - Italia] Squadra antimafia

2014 - oggi [Amazon .com - USA] Transparent

2015- oggi [Netflix - USA]  Grace and Frankie

2015 -2016 [Netflix - USA] Sense8

2016 - oggi [Family Channel - USA] Degrassi: next Class 

English text being updated

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 15/12/2017 14:53

Non cliccare qui!