Vai al contenuto principale
Oggetto:

Semiotica della musica - 2015/2016

Oggetto:

Musical Semiotics - 2015/2016

Oggetto:

Anno accademico 2015/2016

Codice dell'attività didattica
FIL0165
Docente
Dario Martinelli (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Comunicazione e Culture dei media
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Prova pratica
Prerequisiti
Una generale padronanza delle più importanti teorie semiotiche, e una discreta conoscenza della storia della musica (e differenti idiomi, non solo "colti", ma anche "popolari"), benché non obbligatorie, saranno di grande aiuto durante il corso.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento si propone di fornire agli studenti i fondamenti della Semiotica della Musica, introducendoli a questa disciplina in ambito sia metodologico che operativo. In questo senso, si intende fornire agli studenti strumenti teorici ma anche pratici per analizzare in senso critico i fenomeni musicali, e applicare alcune nozioni a livello interdisciplinare.  

The course intends to provide the students with the foundations of Musical Semiotics, introducing this discipline in both the methodological and operative dimensions. In this sense, the course will give the students theoretical and practical tools to critically analyze musical phenomena, and apply some notions at interdisciplinary level.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

1) Gli studenti acquisiranno i fondamenti di semiotica della musica, comprenderanno lo sviluppo della disciplina e la sua connessione con altri campi d'indagine musicologica, divenendo perciò capaci di strutturare i fenomeni musicali in accordo con questi approcci.

2) Gli studenti acquisiranno la capacità di analizzare e valutare criticamente un dato repertorio musicale secondi i paradigmi della semiotica

3) Gli studenti comprenderanno nozioni di intertestualità, multimodalità e multimedialità in musica, apprendendo come studiare quest'ultima in senso interdisciplinare, con particolare attenzione alle relazioni tra musica e altri media (videoclip, nuovi media, film musicali, ecc.)

4) Gli studenti comprenderanno gli sviluppi dei fenomeni musicali in senso artistico ma anche socio-economico, con particolare attenzione all'impatto dei nuovi media sulla società (e.g., produzione musicale, vendite, copyright...)

1) The students shall acquire fundamental knowledge of musical semiotics, understand the development of the field and its connection to other fields of musical analysis, becoming able to map/structure musical phenomena accordingly.

2) They shall be able to analyse and critically assess musical material within semiotic paradigms

3) They shall understand the elements of intertextuality, multimediality and multimodality of music, acquiring the skills to approach it in an interdisciplinary sense. In particular, they shall develop familiarity about the various relationships entertained between music and the diverse media (music videos, music-related internet devices, documentaries, visual music, etc.)

4) They shall understand the transformations of music as artistic activity and as industry, as a consequence of the impact of new media on society (e.g., music-making, sales, copyright...)        

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni, seminari, supporti multimediali, mind-mapping, lavoro di coordinazione di ricerca collettiva.

Lectures, seminars, multimedia tools, mind-mapping, collective research's coordination work 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'insegnante svilupperà assieme agli studenti un progetto di ricerca (qualificabile come "prova pratica") fondato sulle specifiche esigenze e orientamenti dei vari partecipanti al corso.

Al momento della stesura di questo programma, non è possibile definire con più precisione la natura e la struttura di questo lavoro, proprio perché la conoscenza degli studenti e dei loro bisogni/interessi formativi è centrale in questo senso.

The teacher will develop a research project along with the students, based on their needs and orientations.

At the time of compiling this program, it is not possible to define the nature and the structure of this work with more precision, exactly because the awareness of students and their formative needs/interests is central in this decision.

Oggetto:

Programma

Il corso intende fornire una serie di strumenti metodologici e teorici per analizzare semioticamente i fenomeni musicali, dai punti di vista della composizione, della performance, delle pratiche di ascolto e del contesto culturale. Tra gli studiosi utilizzati durante il corso, vanno citati almeno Gino Stefani, Philip Tagg, Eero Tarasti, Robert Hatten e altri. 

Gli argomenti del corso includono: 1) La definizione di musica secondo la prospettiva semiotica; 2) Le principali teorie semiotiche applicate all'analisi musicale; 3) Il concetto di competenza musicale; 4) Una mappatura semiotica dei fenomeni musicali; 5) Intertestualità, multimedialità e multimodalità nella musica; 6) Musica e contesto culturale; 7) Questioni critiche nel discorso semio-musicologico (autenticità, "popular", performance, ecc.); 8) Musica, media e nuovi media; 9) Musica e rappresentazione audiovisiva; più 10) una selezione di casi basata sulle competenze e i bisogni degli studenti. 

The course intends to provide a number of methodological and theoretical tools for semiotic analysis of musical phenomena, from the points of view of composition, performance, listening practices and cultural context. Different schools of semiotics shall be explored and applied, including Gino Stefani, Philip Tagg, Eero Tarasti, Robert Hatten, and several others. Topics of the course include: 1) Definition of "music" within the semiotic perspective, 2) Main semiotic theories applied to musical analysis, 3) Musical competence, 4) Semiotic mapping of musical phenomena, 5) Music's intertextuality, multimediality and multimodality, 6) Music and cultural context; 7) Critical questions in musical discourse ("authenticity", "popular", "performance", etc.), 8) Music, media and new media; 9) Music and audiovisual representation; 10) Selected case-studies based on the students' individual research. 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Il corso intende proporre una bibliografia "su misura" per ogni studente, basata sui suoi bisogni e interessi formativi. Ciò posto, durante le lezioni, si farà spesso ricorso ai seguenti testi:

Dario Martinelli: "Authenticity, Performance and Other Double-Edged Words" (ISI, 2010)
Jean-Jacques Nattiez: "Music and Discourse: Toward a Semiology of Music" (Princeton Univ. Press, 1987)
Gino Stefani: "Musica: dall’esperienza alla teoria" (Ricordi, 1998)
Philip Tagg: "Analysing Popular Music: Theory, Method and Practice" (in "Popular Music" 2/1982)
Eero Tarasti: "Signs of Music" (De Gruyter, 2002)

Più materiali specifici distribuiti dall'insegnante

The course intends to propose a "tailored" bibliography for each student, based on his/her formative needs and interests. At the same time, during the course, the following works will be often referred to:

Dario Martinelli: "Authenticity, Performance and Other Double-Edged Words" (ISI, 2010)
Jean-Jacques Nattiez: "Music and Discourse: Toward a Semiology of Music" (Princeton Univ. Press, 1987)
Gino Stefani: "Musica: dall’esperienza alla teoria" (Ricordi, 1998)
Philip Tagg: "Analysing Popular Music: Theory, Method and Practice" (in "Popular Music" 2/1982)
Eero Tarasti: "Signs of Music" (De Gruyter, 2002)

Plus specific material provided by the teacher



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Lunedì14:00 - 16:00Ex Sala Lauree di Lettere - Palazzo Nuovo, piano terra Aule sostitutive PN
Martedì14:00 - 16:00Ex Sala Lauree di Lettere - Palazzo Nuovo, piano terra Aule sostitutive PN
Mercoledì14:00 - 16:00Ex Sala Lauree di Lettere - Palazzo Nuovo, piano terra Aule sostitutive PN
Lezioni: dal 15/02/2016 al 23/03/2016

Oggetto:

Note

- La frequenza non è obbligatoria, ma altamente consigliata, soprattutto alla luce del contributo che gli stessi studenti possono dare allo sviluppo del corso, attraverso i propri bisogni e interessi formativi.

- È molto apprezzata la lettura del seguente testo, prima di iniziare il corso: https://dariomartinelli.files.wordpress.com/2011/01/classroom-etiquette-for-students1.pdf

- Attendance is not compulsory, but warmly recommended, particularly in the light of the contribution that students themselves may give to the course development, via their formative needs and interests.

- Before the beginning of the course, the reading of the following text shall be highly appreciated: https://dariomartinelli.files.wordpress.com/2011/01/classroom-etiquette-for-students1.pdf

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 11/09/2015 15:26

Location: https://media.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!