Massimo Leone
Professore/Professoressa ordinario/a
- Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione
- SSD: M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
- ORCID: orcid.org/0000-0002-8144-4337

Contatti
- +39 011 6702750
- Chiama massimoleone
- massimo.leone@unito.it
- Indirizzo per la corrispondenza / mailing address:
Dipartimento di Filosofia
via Sant'Ottavio 20
10124 Torino
ItaliaUfficio/Office
CIRCE
Via Po 18
10124 Torino
Italy - https://media.campusnet.unito.it/persone/massimo.leone
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione
- Corso di laurea in Scienze della Comunicazione
- Corso di laurea magistrale in
Comunicazione e Culture dei media - Dottorato in Lettere
- Dottorato in Scienze del Linguaggio
e della Comunicazione - Scuola di Dottorato in Studi Umanistici
Curriculum vitae

Pubblicazioni selezionate
www.unito.academia.edu/MassimoLeone
Corsi di insegnamento
- Filosofia della Comunicazione (-)
Corso di laurea magistrale in
Comunicazione e Culture dei media - Filosofia della comunicazione (LET0258)
Corso di laurea magistrale in
Comunicazione e Culture dei media
Temi di ricerca
Semiotica, Semiotica della Cultura, Semiotica delle Religione, Semiotica Visiva, Antropologia Linguistica, Semiotica giuridica, Semiotica della città, Teorie dell'Innovazione
Semiotics, Cultural Semiotics, Semiotics of Religion, Visual Semiotics, Linguistic Anthropology, Semiotics of Law, Urban Semiotics, Innovation Theories
Attività in agenda
- Mercoledì 11/12/2019 ore 08:00-10:00
Ricevimento studenti
Organi
Ricevimento studenti
Controllare l'agenda online del docente.
N.B. È necessario effettuare il loginAvvisi
Indicazioni per il sostenimento degli esami di Semiotica di anni accademici precedenti:
1) Gli studenti che hanno inserito nel piano carriera l’insegnamento di Semiotica A (12 CFU), codice STU0288, offerto negli a.a. 2016/2017, 2017/2018 e 2018/2019 (oppure Semiotica A mod. 1 (LT) - 5 CFU, codice LF998, Semiotica A mod. 2 (LT), codice LF999, Teoria della narrazione, codice LET0106) dovranno fare riferimento ai docenti sotto riportati.
a) Fino alla sessione di aprile 2020 (straordinaria a.a. 2018/2019):
3 serie parallele appelli: studenti A-D (Prof. Santangelo), studenti E-O (Leone/Surace), studenti P-Z (Prof.ssa Ponzo), che presiedono le rispettive commissioni.
N.B: Per sostenere l’esame di Teoria della narrazione (ex Ferraro) gli studenti dovranno iscriversi nella lista “Semiotica A-D” del prof. Santangelo. Resteranno valide le regole e il programma previsto dal Prof. Ferraro (come da avvisi pubblicati sulla pagina del docente per l’a.a. 2018/2019: la possibilità di sostenere Teoria della narrazione varrà solo per gli studenti che non abbiano già sostenuto con Ferraro Semiotica da 12 cfu).
Gli studenti che non dovessero sostenere l’esame di Teoria della narrazione (codice LET0106) entro la sessione di aprile 2020 dovranno fare riferimento al nuovo docente (e al relativo programma) che sarà comunicato in seguito (docente di nuova nomina dal 1° dicembre 2019): i dettagli saranno forniti non appena possibile.
b) Dalla sessione di giugno 2020:
2 serie parallele appelli: studenti A-L (Prof.ssa Ponzo) e studenti M-Z (Prof. Surace), che presiedono le rispettive commissioni
2) Gli studenti che hanno inserito nel piano carriera Semiotica B (12 cfu) codice STU0289 (oppure Semiotica B da 6 cfu, codice STU0334), offerto negli a.a. 2016/2017, 2017/2018, dovranno fare riferimento agli appelli del Prof. Leone.
3) Gli studenti che hanno inserito nel piano carriera Semiotica (12 cfu) codice LE0070, offerto fino all’a.a. 2016/2017, dovranno fare riferimento agli appelli del Prof. Leone.
4) Gli studenti che hanno inserito nel piano carriera Semiotica (6 cfu) codice LET0806, offerto fino all’a.a. 2017/2018, dovranno fare riferimento agli appelli del Prof. Leone.