- Oggetto:
- Oggetto:
Linguaggi giornalistici
- Oggetto:
Journalistic Languages
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- FIL0311
- Docente
- Daniele Mauro Cerrato (Titolare del corso)
- Corso di studio
- laurea magistrale in Comunicazione e Culture dei media
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Scritto
- Prerequisiti
-
Avere nozioni di base sulla storia del giornalismo italiano, voler affrontare il tema della sua trasformazione e approfondire come le nuove tecnologie informatiche e i tempi di trasferimento di un'informazione la loro fruizione abbiano cambiato il modo di avere notizie e trasformato, in parte, i linguaggi giornalistici utilizzati.
Have basic knowledge of the history of Italian journalism, want to address the topic of its transformation and delve into how new information technologies and the transfer times of information and their use have changed the way of obtaining news and transformed, in part, the languages journalists used.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
- Perfezionare o acquisire competenze giornalistiche utili a realizzare testi per giornali e riviste tradizionali, testate on-line, servizi radiofonici o televisivi, documentari e podcast.
- Comprendere l'evoluzione del linguaggio giornalistico e i cambiamenti del nostro modo di informare e informarci.
- Acquisire conoscenze su regole etiche, carte deontologiche, doveri del Giornalista ed enti e Istituti che tutelano la professione.
- Improve or acquire journalistic skills useful for creating texts for traditional newspapers and magazines, online newspapers, radio or television reports, documentaries and podcasts.
- Understand the evolution of journalistic language and the changes in our way of informing and being informed.
- Acquire knowledge of ethical rules, deontological charters, duties of the Journalist and bodies and institutes that protect the profession.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
- Capacità di trasformare il racconto di un fatto in una notizia, renderla proponibile ai diversi strumenti di informazione che la tecnologia - e anche i mezzi tradizionali - mettono a disposizione.
- Capacità di distinguere i generi della scrittura giornalistica
- Attribuire valori corretti a titoli, sottotitoli, lanci radio e Tv.
- Conoscere evoluzione e ruolo del giornalismo professionale nella vita democratica del Paese.
- Ability to transform the story of a fact into news, making it available to the various information tools that technology - and also traditional means - make available.
- Ability to distinguish genres of journalistic writing
- Attribute correct values to titles, subtitles, radio and TV launches.
- Learn about the evolution and role of professional journalism in the democratic life of our country.
- Oggetto:
Programma
- Analisi delle trasformazioni che hanno cambiato, dal '900 a oggi, il modo di comunicare e fare informazione.
- Come le tecnologie hanno influito su stili, linguaggi, invenzioni, tempi e modi per rendere una notizia fruibile e attrattiva.
- Differenze tra il racconto di un fatto attraverso immagini e testimonianze raccolte professionalmente o da testimoni diretti degli eventi.
- L'evoluzione del lavoro in redazione, le regole Ordinistiche, le Carte deontologiche, il "mondo" delle tutele dei giornalisti.
- Analysis of the transformations that have changed, from the 1900s to today, the way of communicating and providing information.
- How technologies have influenced styles, languages, inventions, times and ways to make news usable and attractive.
- Differences between the telling of a fact through images and testimonies collected professionally or from direct witnesses of the events.
- The evolution of work in the editorial office, the rules of the Order, the ethical charters, the "world" of protection for journalists.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
- Il corso si articola in lezioni di didattica frontale con esercitazioni pratiche di scrittura con particolare attenzione allo scambio continuo tra linguaggio comune e giornalistico seguendo l'evoluzione di mezzi e canali informativi.
- Analisi delle notizie del giorno con la simulazione di una riunione di redazione.
- Potranno essere presenti alle lezioni, anche in videocall, colleghe e colleghi specializzati in cronaca nera e bianca, sport, economia, giudiziaria, scienza...
- The course is divided into frontal teaching lessons with practical writing exercises with particular attention to the continuous exchange between common and journalistic language following the evolution of media and information channels.
- Analysis of the day's news with the simulation of an editorial meeting.
- Colleagues specialized in crime and white news, sport, economics, judiciary, science... will be able to be present at the lessons, even in video calls...
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
- La verifica dell'apprendimento, per frequentanti e non, prevede una prova scritta della durata di 2 ore con l'elaborazione di testi giornalistici partendo da una notizia da agenzia e un colloquio successivo per comprendere le ragioni delle scelte fatte.
- Il giorno dell’esame occorrerà presentare la Smart Card o altro documento di riconoscimento. Non ci si potrà avvalere di fonti esterne.
- Per il calendario degli esami, vedere la bacheca appelli.
- The learning assessment, for both attending and non-attending students, involves a written test lasting 2 hours with the development of journalistic texts starting from an agency news story and a subsequent interview to understand the reasons for the choices made.
- On the day of the exam you will need to present the Smart Card or other identification document. External sources cannot be used.
- For the exam calendar, see the exam notice board.
- Oggetto:
Attività di supporto
- Verranno svolte esercitazioni in classe nel corso dell'insegnamento.
- Per gli studenti/esse con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con).
- Studenti e studentesse con DSA sono pregati/e di informare il docente all'inizio del corso, per concordare un percorso di apprendimento personale adatto alle loro esigenze, anche al di là delle misure compensative e dispensative previste per l'esame.
- Class exercises will be carried out during the course.
- For students with DSA or disabilities, please read the support methods (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) and reception methods (https:// www.unito.it/interno-studenti-con-disabilita-e-dsa) of the University, and in particular the procedures necessary for support during the exam (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con).
- Male and female students with DSA are asked to inform the teacher at the beginning of the course, to agree on a personal learning path suited to their needs, even beyond the compensatory and dispensatory measures provided for the exam
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Giornalismo come uscire dal '900
- Anno pubblicazione:
- 2022
- Editore:
- All Around
- Autore:
- Autori vari, a cura di Professione Reporter
- ISBN
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Storia Illustrata del Giornalismo Italiano
- Anno pubblicazione:
- 2023
- Editore:
- Fondazione sul Giornalismo Italiano "Paolo Murialdi"
- Autore:
- Giancarlo Tartaglia
- ISBN
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- La mia vita da giornalista
- Anno pubblicazione:
- 2022
- Editore:
- All Around
- Autore:
- Sergio Lepri
- ISBN
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- il Giornalista
- Anno pubblicazione:
- 2023
- Editore:
- All Around
- Autore:
- Miriam Mafai
- ISBN
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
- La prepazione del primo testo è obbligatoria ai fini del superamento dell'esame finale. Gli altri testi sono utili a comprendere le trasformazioni dei linguaggi giornalistici anche a seguito di quelle introdotte dalle tecnologie.
- Insieme alla lettura delle Carte deontologiche approvate negli anni dall'Ordine Nazionale dei Giornalisti, consiglio attenzione al rispetto dei linguaggi di genere.
- Etica e deontologica Ordine Giornalisti
- Testo Unico dei doveri del Giornalista
- The preparation of the first text is mandatory in order to pass the final exam. The other texts are useful for understanding the transformations of journalistic languages also following those introduced by technologies.
- Together with reading the ethical charters approved over the years by the National Order of Journalists, I recommend paying attention to respecting gender language.
- Ethics and deontology of the Journalists Association
- Consolidated text of the journalist's duties
- Oggetto:
Note
- Studenti e studentesse sono invitati/e a registrarsi al corso su campusnet e Moodle per rimanere aggiornati/e e ricevere eventuali comunicazioni dal docente.
- Per maggiori informazioni ed eventuali richieste particolari, si prega di contattare il docente (danielemauro.cerrato@unito.it)
- Male and female students are invited to register for the course on campusnet and Moodle to stay updated and receive any communications from the teacher.
- For further information and any special requests, please contact the teacher (danielemauro.cerrato@unito.it).
- Oggetto:
Insegnamenti che mutuano questo insegnamento
- Linguaggi giornalistici (FIL0311)Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
- Linguaggi giornalistici (FIL0311)Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche
- Linguaggi giornalistici (FIL0311)
- Registrazione
- Aperta
- Apertura registrazione
- 01/09/2024 alle ore 01:00
- Chiusura registrazione
- 30/06/2025 alle ore 01:00
- Oggetto: