Vai al contenuto principale

Programma del corso di filosofia della comunicazione 2016-17 - Versione 1.1

Pubblicato: Sabato 3 dicembre 2016 da Ugo Volli

 

UNIVERSITA’ DI TORINO

CORSO DI

Filosofia della comunicazione - prof. Ugo Volli

Programma del corso per l’A.A. 2016-2017

(II versione)

 

Argomento

Il corso (settore disciplinare M-Fil/05, 12 crediti, valido per le lauree specialistiche in Filosofia e Comunicazione e culture dei media) propone nella prima parte un’introduzione alla comunicazione e nella seconda parte una focalizzazione sulla dimensione sociale della comunicazione (comunità, ambienti comunicativi, semiosfere).

 

Programma d’esame

In primo luogo è obbligatoria per tutti gli studenti che danno l’esame

1. la conoscenza del libro di Ugo Volli Lezioni di Filosofia della comunicazione, Laterza, Bari-Roma 2005 (Gli studenti che hanno portato ad altri esami questo testo devono concordare col docente una sostituzione; gli studenti che non hanno basi di semiotica e scienze della comunicazioni possono portare in sostituzione Ugo Volli, Manuale di semiotica o Ugo Volli, Il nuovo libro della comunicazione). Si presuppone da parte degli studenti la conoscenza dei temi fondamentali della comunicazione, come illustrati nelle slides della prima parte del corso che si trovano a https://dl.dropboxusercontent.com/u/12827598/teorie%20della%20comunicazione.ppt. La “lavagna” con le note mostrate durante le lezioni si trova al link https://dl.dropboxusercontent.com/u/12827598/lavagna%20filcom%2016-17.doc

 

2. E' inoltre obbligatorio lo studio di libri a scelta nella bibliografia qui di seguito, fino a raggiungere 5 punti-libro (asterischi indicati a fianco di ogni libro) per gli studenti frequentanti e di 7 punti per gli studenti non frequentanti. Nella scelta dev’essere presente almeno un libro della sezione A. della Bibliografia. E’ possibile concordare col docente l'integrazione della bibliografia indicata con altri libri suggeriti dallo studente, purché pertinenti e adeguati.

4. Tutti gli studenti che sostengono l'esame sono invitati a consegnare (inviandolo per mail e portandone una copia stampata all’esame o lasciandola nella buca delle lettere del docente, nell'atrio della presidenza di Lettere, almeno una settimana prima dell’esame) un breve elaborato scritto su un tema attinente al corso o alla bibliografia. La lunghezza indicativa è di 10 cartelle dattiloscritte (20 mila caratteri spazi inclusi).

 

 

Ricevimento: E’ necessaria la prenotazione sul sito della corso di laurea. Per questioni di routine si consiglia di scrivere al docente una mail al suo indirizzo ugo.volli@unito.it

 

 

Bibliografia d'esame

 

 

 

A.

Balboni, Paolo, Parole comuni, culture diverse, Marsilio 1999 *

ID , La comunicazione interculturale Marsilio 2007 **

Calefato, Caprettini Colaizzi, Incontri di culture, UTET 2001 ***

Ferraro, Lorusso, Nuove forme di interazione, Libellula 2016 **

Goffan, Erwin, Relazioni in pubblico, Bompiani 1981 ***

Habermas Jürgen ,Storia e critica dell'opinione pubblica, VI ed, Laterza, Bari 2006 **

Halliday, Michael, Il linguaggio come semiotica sociale, Zanichelli **

Lorusso, A.M., Semiotica della cultura, Roma-Bari, Laterza, 2010 . **

Jensen Klaus Bruhn,Semiotica sociale dei media, Meltemi 1999 ***

Jullien, Francis, L’universale e il comune, Laterza 2010 **

Lotman, Jurij La semiosfera: asimmetria e il dialogo nelle strutture pensanti, a cura di Simonetta Salvestroni, Venezia: Marsilio, 1985 **

ID La cultura e l'esplosione: prevedibilità e imprevedibilitù, trad. Caterina Valentino, Milano: Feltrinelli, 1993 *

ID Tesi per una semiotica delle culture, a cura di Franciscu Sedda, Roma: Meltemi, 2006*

(Si consiglia che la lettura di Lotman sia accompagnata da http://traini.comunite.it/Lotman.pdf e http://www.studiculturali.it/dizionario/lemmi/semiosfera.html) *

Mantovani, Giuseppe Comunicazione e identità Il Mulino 1995

PearceW. Barnett, Comunicazione e condizione umana, Franco Angeli *

Radford Gary P, On the philosophy of communication, Whadsworth 2005 **

 

 

B.

Roland Barthes, Il piacere del testo. trad. it Einaudi *

Bateson, Gregory Verso un’ecologia della mente, Adelphi (http://www.gianfrancobertagni.it/materiali/psiche/ecologiamente.pdf) **

Benjamin, Angelus novus, Einaudi **

Bettetini Maria Breve storia della bugia Cortina *

Bolter Jay David, Grusin Richard Remediation, Guerini e associati *

Derrida, Jacques, La farmacia di Platone, trad it Jaca Books 1985 (1974) **

Flusser Wilélm La cultura dei media, Bruno Mondadori *

Goody, Jack, La logica della scrittura e l’organizzazione della società, trad. it Einaudi 1988 (1986) **

Goffman,Erving La vita quotidiana come rappresentazione, Bologna: Il Mulino, 1969, **

Havelock, Dike, Laterza **

Illich Ivan, Nella vigna del testo trad. it Cortina 1994 (1991) **

Lakoff, George and Johnson, Mark, Metafora e vita quotidiana Bompiani *

Lorenz, Konrad, L’altra faccia dello specchio Adelphi **

Loroi Gourhan Il gesto e la parola, vol I Einaudi **

Meyrowitz, Joshua Oltre il senso del luogo, Baskerville **

Ong, Walter, Oralità e scrittura, trad. it Il Mulino Bologna 1986 (1982) **

von Uexküll.Jakob  Ambienti animali e ambienti umani , Quodlibet *

Watzklawick Beavin, Jacckson, Pragmatica della comunicazione umana, Astrolabia **

Tre articoli sulla nozione di semiosfera in Lotman http://www.ec-aiss.it/pdf_contributi/marsciani_10_12_08.pdf,

http://traini.comunite.it/Lotman.pdf , http://www.studiculturali.it/dizionario/lemmi/semiosfera.htmlInsieme 1 *

 

 

 

Relativo ai corsi di:
    Ultimo aggiornamento: 29/05/2017 16:10

    Non cliccare qui!