Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Semiotics of the body

Oggetto:

Semiotica del corpo

Oggetto:

Anno accademico 2018/2019

Codice dell'attività didattica
FIL0244
Docente
Simona Stano (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Comunicazione e Culture dei media
Anno
1° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Inglese
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti

Conoscenze di base in ambito umanistico (in particolare semiotico); agli studenti che non avessero mai studiato semiotica si raccomanda di leggere previamente il "Manuale di semiotica" di Ugo Volli.

Basic knowledge in the humanities (especially semiotics). Students who have never studied semiotics are strongly encouraged to read the handbook "Manuale di semiotica" by Ugo Volli [IT] or the "International Handbook of Semiotics" ed. by Peter Trifonas [EN].

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento intende offrire una generale introduzione alla semiotica del corpo, considerandone le linee investigative di maggiore interesse e attualità. Dopo una breve introduzione alle principali teorie e metodologie di riferimento, analisi puntuali ed esercitazioni pratiche permetteranno agli/lle studenti/esse di esplorare testi, discorsi e pratiche inerenti alla corporeità: dalla sensorialità alla postura e ai movimenti corporei (prossemica, cinesica, mimica, gesti, rituali, danze, ecc.), dai discorsi della salute (tra medicina scientifica e teorie di derivazione  orientale) alle prescrizioni religiose, dalla moda ai canoni estetici ad essa connessi, dai dispositivi di scrittura del corpo (tatuaggi, piercing, ornamenti, chirurgia estetica, ecc.) alle molteplici rappresentazioni che, nell'arco della storia, ne hanno offerto tanto le scienze quanto le arti.

The course intends to provide students with a general introduction to the semiotics of the body, considering the most important theories and methodologies in this field of analysis. After a brief introduction to the main approaches that have historically dealt with the study of corporeality, the analysis of specific examples and some practical exercises will allow students to explore various texts, discourses, and practices inherent to such a field of research: from sensoriality to posture and movement (proxemics, kinesics, mimetics, gestures, rituals, dances, etc.), from health discourses (in relation to Western scientific medicine, but also to Eastern and alternative medical practices) to religious prescriptions, from fashion to the aesthetic standards related to it, from the various systems of body-writing (tattoos, piercings, ornaments, aesthetic surgery, etc.) to the multiple representations of corporeality in the arts and sciences.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell'insegnamento, gli/le studenti/esse

- conosceranno le principali teorie e metodologie di analisi del corpo e della corporeità (con particolare riferimento all'approccio semiotico);

- saranno in grado di applicare adeguatamente tali conoscenze all'analisi di casi di studio significativi;

- avranno sviluppato autonomia di giudizio in riferimento all'interpretazione di testi e discorsi inerenti al corpo;

- potranno avvalersi degli strumenti acquisiti per la progettazione e presentazione di messaggi e testi destinati ai vari ambiti connessi con la corporeità;

- saranno in grado di fare una buona presentazione orale e di produrre un saggio adeguato al contesto accademico, acquisendo in questo modo capacità essenziali in vista della laurea e dell'esperienza professionale. 

At the end of the course, students

- shall know the main theories and methodologies of analysis of the body and corporeality (with particular reference to the semiotic approach);

- shall be able to apply such knowledge to the analysis of relevant case studies and the production of effective texts;

- shall develop the ability to autonomously interpret the cultural and semiotic aspects of the body and its multiple representations;

- shall take advantage of the acquired tools for designing and implementing new texts and discourses dealing with corporeality;

- shall be able to make an effective oral presentation and write an essay adequately responding to basic academic criteria, therefore acquiring essential skills for both their graduation and professional life.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Gli incontri combineranno lezioni frontali, presentazioni audiovisive di casi di studio rilevanti ed esercitazioni pratiche in gruppo e individuali. La lingua dell'insegnamento (inglese o italiano) verrà confermata in comune accordo con gli studenti. L'impostazione didattica tenderà a privilegiare uno stile seminariale, limitando le lezioni ex-cathedra all'introduzione dei concetti fondamentali, per adottare in seguito un approccio più marcatamente applicativo. È altresì prevista la possibilità di organizzare due uscite didattiche, le cui modalità di svolgimento saranno concordate con gli studenti all'inizio del corso.

The course will combine frontal lectures, audiovisual presentations of significant case studies, and practical exercises. The language adopted (English or Italian) will be chosen in accordance with students. A seminar-style approach will be favoured, therefore limiting ex-cathedra lectures to the introduction of basic concepts and adopting an applicative method. Student will also be offered the opportunity to take part in two educational extra-academic activities,  which will be presented at the beginning of the course and organised in accordance with the participants' needs. 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

FREQUENTANTI
La verifica dell'apprendimento prevede la realizzazione di un breve saggio scritto (le indicazioni per la stesura sono disponibili nella sezione "materiale didattico") e una presentazione orale (individuale o in gruppo) su un caso di studio concordato con la docente (tutti i dettagli verranno forniti durante la prima lezione). La preparazione sarà considerata adeguata se lo/a studente/ssa dimostrerà capacità di analisi ed esposizione (scritta e orale), ricorrendo alla terminologia necessaria e applicando correttamente le metodologie di indagine e le impostazioni teoriche presentate durante le lezioni (e nei testi di riferimento, opportunamente specificati nelle slide messe a disposizione degli studenti, e indicati anche nelle "letture di approfondimento" riportate più in basso in questa pagina).

NON FREQUENTANTI
La verifica dell'apprendimento prevede una prova (saggio critico; le indicazioni dettagliate per la stesura sono disponibili nei "materiali del corso", v. "Indicazioni per non frequentanti") su un testo a scelta tra quelli indicati in bibliografia (sezione "testi di base") e la realizzazione di un breve saggio scritto (le indicazioni per la stesura sono disponibili nei "materiali del corso", v. "Indicazioni per non frequentanti") su un caso di studio relativo ai temi principali del corso (per dubbi o domande, o per concordare un tema specifico, si prega di inviare un'e-mail alla docente). I due testi dovranno essere inviati congiuntamente alla docente via e-mail - simona.stano@unito.it - il giorno dell'esame, entro l'ora specificata sulla bacheca appelli. La preparazione sarà considerata adeguata se lo/a studente/ssa dimostrerà una soddisfacente conoscenza dei temi trattati dal testo scelto e buone capacità di analisi ed esposizione, con un uso corretto della terminologia e una opportuna applicazione delle metodologie di indagine e impostazioni teoriche pertinenti.

STUDENTS ATTENDING THE COURSE
The final exam will consist in writing a short essay (stylesheet available in the section "materiale didattico", here below) and giving an oral (individual or in groups) presentation on a topic selected in accordance with the professor (further information will be provided during the first lecture). The students' preparation will be considered adequate if they will demonstrate good analytical and communicative skills (e.g., by adopting a correct terminology and applying appropriately the methodologies and theoretical approaches presented during the course - which will be opportunely mentioned in the slides shared with the students and are also listed in the section "Further readings", see below - to the analysis of relevant case studies).

STUDENTS NOT ATTENDING THE COURSE
The final exam (detailed instructions available below, in the "materiale didattico" section: "Indicazioni per non frequentanti") will test the knowledge of a book (selected by the student within the course bibliography - section "main readings"). Furthermore, students will be required to write a short essay (stylesheet available below, in the "materiale didattico" section: "Indicazioni per non frequentanti") on a relevant case study. The two documents should be sent together to the professor (simona.stano@unito.it) on the exam date and time (please refer to unito's "bacheca appelli"). The students' preparation will be considered adequate if they will demonstrate good knowledge of the topics covered in the selected book and good analytical and communicative skills (e.g., by adopting a correct terminology and applying appropriately pertinent methodologies and theoretical approaches to the analysis of relevant case studies).

Oggetto:

Attività di supporto

Esercitazioni in classe (su casi di studio opportunamente selezionati) e ricevimento studenti (3h a settimana, previa iscrizione via e-mail; la docente discuterà con gli/le studenti/esse ed eventualmente li/e indirizzerà verso altri collaboratori e specialisti a seconda delle necessità specifiche dell'apprendimento e della preparazione delle tesine o di un'eventuale tesi di laurea).

Practical exercises (on relevant case studies) and office hours (3h per week, registration via email required; the lecturer will advise students according to their requests and needs and might also put them in contact with other collaborators and experts, depending on the specific needs of learning and preparing examination papers - or dissertations).

Oggetto:

Programma

Sono previste 18 lezioni da 2 ore ciascuna, dedicate alle seguenti tematiche:

Il corpo: teorie e metodologie di analisi
   Lo studio del corpo e della corporeità in
     - semiotica
     - filosofia
     - antropologia
     - sociologia
     - e nelle scienze naturali

I linguaggi del corpo: dalla materialità alla cultura
     - posture
     - gesti
     - movimenti
     …
     Cenni di prossemica, cinesica, ecc.

I discorsi sul corpo
     - "s-vestire" il corpo: dalla moda alle prescrizioni religiose
     - "scrivere" il corpo: tatuaggi, piercing, ornamenti, chirurgia estetica, diete, ecc.
     - "curare" il corpo: tra medicina occidentale e pratiche di derivazione orientale
     - "rap-presentare" il corpo: dalle arti alle scienze

The course includes 18 lectures (2 hours each) devoted to the following topics:

The body: theories and methodologies of analysis
   Studying the body and corporeality from the point of view of:
     - Semiotics
     - Philosophy
     - Anthropology
     - Sociology
     - Natural sciences

Body languages: from materials to cultures
     - Postures
     - Gestures
     - Movements
     …
     Hints of proxemics, kinesics, etc.

Discourses on the body
     - "Un-dressing" the body: from fashion to religious prescriptions
     - "Writing" the body: tattoos, piercings, ornaments, aesthetic surgery, diets, etc.
     - "Taking care" of the body: between Western medicine and Eastern practices
     - "Re-presenting" the body: from the arts to science

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

TESTI DI BASE (1 testo a scelta OBBLIGATORIO - SOLO per i NON FREQUENTANTI)

  • Fontanille, Jacques. 2004. Soma & séma: figures du corps. Maisonneuve & Larose: Paris. Trad. it. 2004. Figure del corpo: per una semiotica dell'impronta. Meltemi: Roma.
  • Finol, José Enrique. 2015. La Corposfera. Antropo-semiótica de las cartografías del cuerpo. Ediciones CIESPAL: Maracaibo (versione digitale disponibile sul sito dell'autore). Trad. fr. 2017. La Corposphère. Anthropo-Sémiotiques du corps. Éditions universitaires européennes : Saarbrücken.

 

LETTURE DI APPROFONDIMENTO (FACOLTATIVE - per frequentanti e non frequentanti)

  • Argyle, Michael. 1975. Bodily Communication. Methuen: London. Trad. it. 1978. Il corpo e il suo linguaggio. Zanichelli: Bologna.
  • Bordo, Susan. 1998. "Bringing Body to Theory". In Don Welton(a cura di), Body and Flesh, 84-97. Blackwell: Oxford.
  • Butler, Judith. 1993. Bodies that Matter. Routledge: New York.
  • Derrida, Jacques. 2000. Le toucher, Jean-Luc Nancy. Galilée : Paris. Trad. it. 2007. Toccare, Jean-Luc Nancy. Marietti: Genova.
  • Diodato, Luciana. 2003. Semiotica del corpo. Rubbettino: Soveria Mannelli.
  • Douglas, Mary. 1970. Natural SymbolsExplorations in Cosmology. Barrie & Rockliff: London. Trad. it. 1979. simboli naturali. Einaudi: Torino.
  • Ekman, Paul & Wallace. V. Friesen. 1969. "The Repertoire of Non Verbal Behaviour: Categories, Origins, Usage and Coding". Semiotica1: 49-98.
  • Finol, José Enrique. 2016. "'Tu cuerpo es el mensaje'. La Corposfera: cuerpo, ausencia y significación". SituArte 11(20):10-22. Disponibile a questo link.
  • Foucault, Michel. 2009. Le corps utopique - Les hétérotopies. Nouvelles Éditions Lignes : Paris.
  • Galimberti, Umberto. 1983. Il corpo. Feltrinelli: Milano.
  • Goffman, Erving. 1959. The presentation of self in everyday life. Doubleday: New York. Trad. it. 1969. La vita quotidiana come rappresentazione. Il Mulino: Bologna.
  • Greimas, Algiras Julien & Jacques Fontanille. 1991. Sémiotique des passions. Des états de choses aux états d'âme. Seuil : Paris. Trad. it. 1996. Semiotica delle passioni. Dagli stati di cose agli stati d'animo. Bompiani: Milano.
  • Helbo, André. 1983. Les mots et les gestes. Presses Universitaires de Lilles : Lille.
  • Le Breton, David. 1990. Anthropologie du corps et modernité. PUF : Paris.
  • Landowski, Eric. 2004. Passions sans nom. PUF: Paris.
  • Leroi-Gourhan, André. 1965. Le geste et la parole. Michel : Paris. Trad. it. 1977. Il gesto e la parola. Einaudi: Torino.
  • Magli, Patrizia. 1980. Corpo e linguaggio. Editoriale L'Espresso: Roma.
  • Marrone, Gianfranco. 2001. Corpi sociali. Processi comunicativi e semiotica del testo. Einaudi: Torino.
  • Marrone, Gianfranco. 2005. La cura Ludovico. Einaudi: Torino.
  • Marsciani, Francesco. 1999. "Del corpo massa". In Pierluigi Basso & Lucia Corrain (a cura di), Eloquio del Senso. Costa & Nolan: Genova.
  • Marsciani, Francesco. 2008. "Il Corpo", in Cristina Demaria & Siri Nergaard (a cura di), Studi Culturali. Temi e prospettive a confronto, 187-221. McGraw-Hill: Milano.
  • Mauss, Marcel. 1936. "Les Techniques du corps". Journal de Psychologie XXXII(3/4). Trad. it. 1965. "Le tecniche del corpo". In Trattato generale della magia e altri saggi. Einaudi: Torino.
  • Merleau-Ponty, Maurice. 1945. Phénoménologie de la perception. Gallimard : Paris. Trad. it. 1965. Fenomenologia della percezione. Il Saggiatore: Milano.
  • Pozzato, Maria Pia & Patrizia Violi (a cura di). 2002. Sense and Sensibility. L'emergenza del senso dal corporeo - Numero monografico di VS93.
  • Pozzato, Maria Pia. 2010. "Il corpo del leader carismatico: una prospettiva semiotica". In Maria Pia Pozzato (a cura di), Testi e memoria. Semiotica e costruzione politica dei fatti, 87-111. Il Mulino: Bologna.
  • Stano, Simona. 2014. "Tra regimi dietetici e regimi di senso. Il ruolo del linguaggio iconico nelle diete degli health and fitness magazines". Lexia 17-18: 341-363. Disponibile a questo link.
  • Stano, Simona. 2016."Tell Me What You Do Not Eat, and I Shall Tell You What You Are.  Food, Health, and Conspiracy Theories". Lexia 23-24: 327-343. Disponibile a questo link.
  • Stano, Simona. 2017a. "Gli 'aspetti' del cibo: meditazioni semiotiche su gusto e disgusto". Lexia 27-28: 415-439. Disponibile a questo link.
  • Stano, Simona. 2017b."L'alimentazione tra natura e naturalismi: riflessioni semiotiche sulla dieta mediterranea". CoSMo 10: 33-50Disponibile a questo link.
  • Stupiggia, Maurizio & Partrizia Violi. 2005. "Salute, corpo, intersoggettività". In Gianfranco Marrone (a cura di), Il discorso della salute. Verso una sociosemiotica medica, 150-162. Meltemi: Roma.
  • Violi, Patrizia. 1990. "Body, experience and meaningful things". Semiotica 80(3/4): 321-336.
  • Violi, Patrizia. 2006. "Beyond the body: towards a full embodied semiosis". In René Dirven & Roslyn Frank (a cura di), Body, Language and Mind, 241-264. Mouton de Gruyter: Berlin.
  • Volli, Ugo. 1998. Block modes: il linguaggio del corpo e della moda. Lupetti: Milano.
  • Volli, Ugo. 2002. Figure del desiderio: corpo, testo, mancanza. Raffaello Cortina: Milano.

MAIN READINGS (1 COMPULSORY book ONLY for students NOT attending the course) 

  • Fontanille, Jacques. 2004. Soma & séma: figures du corps. Maisonneuve & Larose: Paris.
  • Finol, José Enrique. 2015. La Corposfera. Antropo-semiótica de las cartografías del cuerpo. Ediciones CIESPAL: Maracaibo (digital version available through the author's website). French Transl. 2017. La Corposphère. Anthropo-Sémiotiques du corps. Éditions universitaires européennes : Saarbrücken.

 

FURTHER READINGS (OPTIONAL for both students attending and not attending the lectures)

  • Argyle, Michael. 1975. Bodily Communication. Methuen: London.
  • Bordo, Susan. 1998. "Bringing Body to Theory". In Don Welton(ed.), Body and Flesh, 84-97. Blackwell: Oxford.
  • Butler, Judith. 1993. Bodies that Matter. Routledge: New York.
  • Derrida, Jacques. 2000. Le toucher, Jean-Luc Nancy. Galilée : Paris.
  • Diodato, Luciana. 2003. Semiotica del corpo. Rubbettino: Soveria Mannelli.
  • Douglas, Mary. 1970. Natural SymbolsExplorations in Cosmology. Barrie & Rockliff: London. Trad. it. 1979. simboli naturali. Einaudi: Torino.
  • Ekman, Paul & Wallace. V. Friesen. 1969. "The Repertoire of Non Verbal Behaviour: Categories, Origins, Usage and Coding". Semiotica1: 49-98.
  • Finol, José Enrique. 2016. "'Tu cuerpo es el mensaje'. La Corposfera: cuerpo, ausencia y significación". SituArte 11(20):10-22. Available through this link.
  • Foucault, Michel. 2009. Le corps utopique - Les hétérotopies. Nouvelles Éditions Lignes : Paris.
  • Galimberti, Umberto. 1983. Il corpo. Feltrinelli: Milano.
  • Goffman, Erving. 1959. The presentation of self in everyday life. Doubleday: New York. 
  • Greimas, Algiras Julien & Jacques Fontanille. 1991. Sémiotique des passions. Des états de choses aux états d'âme. Seuil : Paris.
  • Helbo, André. 1983. Les mots et les gestes. Presses Universitaires de Lilles : Lille.
  • Le Breton, David. 1990. Anthropologie du corps et modernité. PUF : Paris.
  • Landowski, Eric. 2004. Passions sans nom. PUF: Paris.
  • Leroi-Gourhan, André. 1965. Le geste et la parole. Michel : Paris.
  • Magli, Patrizia. 1980. Corpo e linguaggio. Editoriale L'Espresso: Roma.
  • Marrone, Gianfranco. 2001. Corpi sociali. Processi comunicativi e semiotica del testo. Einaudi: Torino.
  • Marrone, Gianfranco. 2005. La cura Ludovico. Einaudi: Torino.
  • Marsciani, Francesco. 1999. "Del corpo massa". In Pierluigi Basso & Lucia Corrain (eds.), Eloquio del Senso. Costa & Nolan: Genova.
  • Marsciani, Francesco. 2008. "Il Corpo", in Cristina Demaria & Siri Nergaard (eds.), Studi Culturali. Temi e prospettive a confronto, 187-221. McGraw-Hill: Milano.
  • Mauss, Marcel. 1936. "Les Techniques du corps". Journal de Psychologie XXXII(3/4).
  • Merleau-Ponty, Maurice. 1945. Phénoménologie de la perception. Gallimard: Paris.
  • Pozzato, Maria Pia & Patrizia Violi (a cura di). 2002. Sense and Sensibility. L'emergenza del senso dal corporeo - Numero monografico di VS93.
  • Pozzato, Maria Pia. 2010. "Il corpo del leader carismatico: una prospettiva semiotica". In Maria Pia Pozzato (ed.), Testi e memoria. Semiotica e costruzione politica dei fatti, 87-111. Il Mulino: Bologna.
  • Stano, Simona. 2014. "Tra regimi dietetici e regimi di senso. Il ruolo del linguaggio iconico nelle diete degli health and fitness magazines". Lexia 17-18: 341-63. Available though this link.
  • Stano, Simona. 2016."Tell Me What You Do Not Eat, and I Shall Tell You What You Are.  Food, Health, and Conspiracy Theories". Lexia 23-24: 327-343. Available through this link.
  • Stano, Simona. 2017a. "Gli 'aspetti' del cibo: meditazioni semiotiche su gusto e disgusto". Lexia 27-28: 415-439. Available through this link.
  • Stano, Simona. 2017b."L'alimentazione tra natura e naturalismi: riflessioni semiotiche sulla dieta mediterranea". CoSMo 10: 33-50. Available through this link.
  • Stupiggia, Maurizio & Partrizia Violi. 2005. "Salute, corpo, intersoggettività". In Gianfranco Marrone (ed.), Il discorso della salute. Verso una sociosemiotica medica, 150-162. Meltemi: Roma.
  • Violi, Patrizia. 1990. "Body, experience and meaningful things". Semiotica 80(3/4): 321-336.
  • Violi, Patrizia. 2006. "Beyond the body: towards a full embodied semiosis". In René Dirven & Roslyn Frank (eds.), Body, Language and Mind, 241-264. Mouton de Gruyter: Berlin.
  • Volli, Ugo. 1998. Block modes: il linguaggio del corpo e della moda. Lupetti: Milano.
  • Volli, Ugo. 2002. Figure del desiderio: corpo, testo, mancanza. Raffaello Cortina: Milano.



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Lunedì12:00 - 14:00
Martedì12:00 - 14:00
Mercoledì12:00 - 14:00

Lezioni: dal 17/09/2018 al 31/10/2018

Nota: Aula 23 - Palazzo Nuovo

Oggetto:

Note

Per maggiori informazioni, contattare la docente: simona.stano@unito.it.

 

AVVISO: La lezione di lunedì 29/10/2018 avrà luogo in aula 10 PN.

For further information, please send an e-mail to simona.stano@unito.it.

 

NEWS: On Monday 29/10/2018 the lecture will take place in room 10 (Palazzo Nuovo).

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 11/02/2019 10:22

Location: https://media.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!